
Museo Casa
di Osiride Brovedani
Per scoprire come sono nate la Fondazione e la Casa Albergo gratuita
e tutto ciò che è stato possibile realizzare grazie al signor Fissan e al suo sogno di aiutare il prossimo
se telefonando…
Il Bubez e il joker: dal tedesco al triestino
Ancora successi per il prof. Sinagra e il suo staff
un imprenditore illuminato
UN AIUTO A CHI AIUTA, CONTINUANDO IL SOGNO DI OSIRIDE
Il nostro aiuto alle Suorine di Valmaura.
Il nostro teatro è/e “Il giardino del re”
“Il giardino del re”, spettacolo realizzato da “AGE’ Teatro ragazzi”, con la guida dell’instancabile Elisa Menon, in replica
nel nostro teatro. Una replica che non è una copia ma una seconda messa in scena, una rivisitazione di quanto già proposto per il progetto “Teatro Vulnerabile” la scorsa estate.
Colori, giochi e regali che fan Primavera
La Primavera porta i colori, come quelli dei giochi per bambini che abbiamo regalato al Comune di Gradisca, come quelli del nastro dell’inaugurazione del giardino in cui sono stati sistemati.
il manoscritto rubato
Un aiuto a chi aiuta, continuando il sogno di Osiride
E’ anche per seguire il suo sogno di creare un convitto per giovani, che è stata accolta con entusiasmo la proposta delle Suore di Carità dell’Assunzione di collaborare nella creazione di uno spazio accogliente a Trieste.
Un murale per Osiride, anzi due
Una volta disegnare sui muri era considerato vandalismo, invece oggigiorno il muralismo è considerato una forma d’arte che talvolta – come in questo caso – riveste anche un valore sociale. Innovativi come sempre, abbiamo scelto di dedicare ad Osiride due murales, ad opera dell’artista Mattia Campo dall’Orto.
Lascia un commento