
Museo Casa
di Osiride Brovedani
Per scoprire come sono nate la Fondazione e la Casa Albergo gratuita
e tutto ciò che è stato possibile realizzare grazie al signor Fissan e al suo sogno di aiutare il prossimo
Un tuffo negli anni Sessanta
La vita dei colori
ordine e burocrazia nazista
i gatti di osiride
un imprenditore illuminato
Un aiuto a chi aiuta, continuando il sogno di Osiride
E’ anche per seguire il suo sogno di creare un convitto per giovani, che è stata accolta con entusiasmo la proposta delle Suore di Carità dell’Assunzione di collaborare nella creazione di uno spazio accogliente a Trieste.
Il plastico della Fondazione compie 20 anni di sguardi meravigliati
Michele Caldarola realizzò il plastico che ripropone, in scala ridotta ma molto precisa, la struttura di Gradisca, che lo ospitò dai primi anni ’90. Il lavoro lo impegnò da mane a sera per due anni, fino all’inaugurazione, avvenuta il 3 maggio 1997, esattamente 20 anni fa.
Happy Summer 2019
E’ terminato l’happy Summer 2019, il centro estivo in lingua inglese per bambini dai 5 agli 11 organizzato dall’associazione Cocus di Gradisca che da alcuni anni la Fondazione Osiride Brovedani ospita gratuitamente.
la quercia di goethe
La grande quercia accanto al campo di Buchenwald sotto cui riposava Goethe
Lascia un commento